Primo Piano Turismo: tutti i numeri del crac in Campania e...

Turismo: tutti i numeri del crac in Campania e nel mondo su TravelTv24

Il nuovo canale allnews social e televisivo è realizzato dall’agenzia giornalistica napoletana Videoinformazioni

-

Calo del fatturato dell’industria turistica campana di oltre il 36 per cento con meno 7,3 milioni di turisti in meno previsti, mentre l’organizzazione mondiale ONWTO dell’Onu stima da 850 milioni a 1,1 miliardi di turisti in meno per quest’anno. Sono solo alcuni dei numeri resi noti dalla “line” della tv di Instagram, TravelTv24, il nuovo canale all news dedicato al Turismo, ai numeri, ai protagonisti dell’economia e naturalmente al mondo dei viaggi, che ha preso il via in Campania a fine marzo in piena emergenza da coronavirus.

Sul canale Instagram TravelTv24 realizzato dall’agenzia giornalistica televisiva Videoinformazioni, è possibile ‘sfogliare’ i servizi tv visibili anche nei telegiornali di numerose emittenti televisive regionali. Inoltre TravelTv24 sarà visibile, in una seconda fase, anche nelle principali stazioni ferroviarie, sui monitor delle banchine delle Linee 1 e 2 della metropolitana di Napoli e nella Cumane e nelle sale d’attesa della Funicolare di Napoli.

Nei prossimi giorni saranno ospiti del canale all news il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e il presidente dell’Isnart, l’Istituto nazionale di ricerche per il Turismo, Roberto Di Vincenzo, per presentare in anteprima il secondo Rapporto nazionale con gli indicatori della ripresa. Mentre rigorosamente da casa, sono intervenuti i vertici delle principali categorie imprenditoriali campane anticipando i temi della ripresa, insieme ai più seguiti travel blogger nazionali che hanno rivolto anche un personale invito a visitare la Campania.

“Nel pieno del lockdown abbiamo raccolto la testimonianza del director manager Italia di MSC crociere – sottolinea il direttore di Videoinformazioni, Pier Paolo Petino ideatore insieme all’esperto di comunicazione istituzionale Francesco Quaratino – che ha fatto registrare un picco di circa 12 mila impression.

Il nostro valore aggiunto è rappresentato principalmente dai numeri sul Turismo in forma di post facilmente condivisibili, sulle previsioni delle organizzazioni mondiali e sull’interpretazione dei dati, insieme ai già numerosi servizi realizzati dedicati alla ripartenza nelle località turistiche e alle testimonianze dei travel blogger campani”.

“Questi ultimi – aggiunge Renato Cavallo che, insieme a Alessandro Jovene, Marco Gargiulo e Antonio Coscione, fa parte del team di giornalisti soci della cooperativa di Videoinformazioni – saranno i protagonisti di un’apposita rubrica che andrà in onda all’interno della normale programmazione”.

La presentazione ufficiale del canale avverrà appena sarà possibile realizzare in piena sicurezza sanitaria una ‘intervista pubblica’ nel capoluogo ai protagonisti dell’economia turistica regionale e ai viaggiatori professionisti del web.

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...