AttualitàFrancesco Curcio è il nuovo presidente del Parco Nazionale...

Francesco Curcio è il nuovo presidente del Parco Nazionale della Sila

-

 Dopo quasi cinque anni di gestione commissariale, che hanno visto alla guida dell’Ente dall’ottobre del 2014 al novembre del 2018 la prof.ssa Sonia Ferrari, è stato individuato quale nuovo Presidente il dott. Francesco Curcio, che ha rivestito negli ultimi 8 mesi la carica di Commissario Straordinario.

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa ha sottoscritto ieri in diretta web i Decreti di Nomina dei Presidenti di 5 Parchi nazionali, tra i quali il Parco nazionale della Sila.

“Si tratta di grandi professionisti che hanno dedicato la loro vita alla tutela dell’ambiente – ha dichiarato il Ministro Costa – che vengono dal mondo della società civile, persone che hanno una visione di sviluppo, di tutela e di valorizzazione di questi territori di cui ciascuno è figlio. Sono persone –  ha continuato il Ministro – che sono nate e cresciute in quei territori che conoscono bene e inoltre hanno dei curricula di tutto rispetto. Parliamo di figure diverse tra loro, e tutte persone che non hanno bagagli elettoralistici”.

“Queste nomine – ha spiegato Costa – sono state individuate in concerto con i Presidenti delle Regioni e successivamente esaminate dalle Commissioni parlamentari. E’ stata – ha concluso il ministro Costa – una decisione frutto di un colloquio intenso e anche di una mediazione tra idee che inizialmente non collimavano, ma adesso sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a trovare nomi di alto profilo”.

Il Ministero dell’Ambiente nei giorni scorsi ha inoltre invitato i soggetti competenti (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ISPRA, Associazioni di protezione Ambientale e Comunità del Parco) a provvedere alla designazione dei propri rappresentanti al fine di dar luogo alla costituzione del Consiglio Direttivo del Parco.

La Comunità del Parco, la cui Assemblea è stata già convocata dal Presidente dott. Nicola Belcastro per il prossimo 20 agosto, si riunirà con all’ordine del giorno l’elezione dei rappresentanti degli Enti Locali silani da designare quali Membri del costituendo Consiglio Direttivo.

Si prevede dunque, dopo la pausa estiva, il ripristino di un assetto ordinario di governance dell’Ente Parco, che potrà in tal modo meglio operare in direzione della tutela, della conservazione e della valorizzazione dell’enorme patrimonio naturale, storico e culturale che la Sila – Gran Bosco d’Italia e area protetta sin dal 1968 – racchiude e custodisce.

Il dott. Francesco Curcio ringrazia il Ministro dell’Ambiente per la fiducia che ha voluto accordare nei suoi confronti e per aver apprezzato e condiviso il lavoro svolto in Sila negli ultimi mesi in veste di Commissario Straordinario.

La linea di indirizzo prioritaria della presidenza retta dal dott. Curcio resterà quella già intrapresa sin dal novembre dello scorso anno: prestare ascolto, dimostrare vicinanza e fornire collaborazione al territorio, agli Amministratori Locali, agli operatori economici ed ai cittadini del Parco, che sono i primi custodi dell’altopiano silano e che devono avere un ruolo da protagonista nei processi decisionali e gestionali dell’area protetta.

#DISTANTIMAUNITI COREM CAMPANIA

http://www.videowebnews.com/mondo/CORECOM_SPOT_VIDEO_WEB_distantimauniti.mp4

Ultime Notizie

Napoli, al via la XXI° edizione della Settimana della Sostenibilità targata Altrimondi

Giovedì 17 ottobre, ore 12,00, presso la sala consiliare del Comune di Napoli (via Verdi) conferenza stampa di presentazione...

Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, scrigno prezioso di bellezze tra mito e leggenda

  https://youtu.be/gI97EWu8whI Scrigno prezioso di bellezze naturalistiche, terra ricca di storia e cultura con i siti monumentali di Paestum, Velia e...

Lampedusa Beach, la storia di un terribile naufragio in scena al NEST – Napoli Est Teatro il 3 e 4 febbraio

Un barcone carico di settecento profughi in fuga dall’Africa affonda nello specchio di mare di fronte a Lampedusa. Nell’oscurità...

Guerra Medio Oriente, “Due popoli due Stati” l’appello alla pace parte da Napoli con l’iniziativa del Pd “Venti di Pace”

“Due popoli due Stati è la proposta che la comunità internazionale ha tradito nel corso degli anni. Adesso, nel...

In The Green Future – Il premio per l’innovazione dedicato alle StartUp

https://www.youtube.com/watch?v=ysSSMfhQwrU IN THE GREEN FUTURE è un concorso che  ha lo scopo di promuovere l'innovazione, il trasferimento tecnologico ed energetico e...

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...