Attualità Coronavirus alla “Fantozzi” su traghetto del golfo di Napoli....

Coronavirus alla “Fantozzi” su traghetto del golfo di Napoli. Rivellini (FdI): “Fare chiarezza per tutelare passeggeri e marittimi”

-

Coronavirus alla “Fantozzi” sul traghetto partito da Capri e diretto a Napoli, dove una donna, con tratti somatici apparentemente asiatici, ha avvertito un malore e forti convulsioni. Immediatamente è stato allertato l’equipaggio e tutti i passeggeri si sono preoccupati pensando ad un caso di coronavirus. Panico a bordo, ma all’arrivo in ospedale i medici hanno verificato che si trattava solo di un semplice malore e, tra lo stupore di tutti, che la signora non era di origine orientale (si pensava fosse coreana) bensì latina. Gli “occhi a mandorla” della signora ,o meglio L”occhio a mandorla” era infatti conseguenza di una paresi subita da piccola, che la ha turbato i connotati naturali”. Lo ha reso noto Enzo Rivellini, dirigente di FdI.

“Tutta la vicenda, che somiglia ad un film di “Fantozzi”, non deve nascondere  le forti preoccupazioni dei passeggeri e dei marittimi delle navi del Golfo di Napoli – prosegue Rivellini – Per essere più preciso chiedo alle autorità preposte :

– Quali sono, se ci sono, i protocolli a tutela dei nostri marittimi e dei passeggeri?

– Le scansioni negli aeroporti possono dare la certezza che chi sale a bordo delle nostre navi non sia affetto da coronavirus?

– Dopo un caso sospetto, perché il servizio di trasporto non è stato interrotto in attesa di accertamenti?

Queste domande, che ad oggi non trovano risposta, devono chiarire quali siano le tutele per i pendolari, i turisti e soprattutto i lavoratori che consentono un collegamento quotidiano e costante con le isole. I marittimi che lavorano in condizioni di alto rischio e le loro famiglie sono preoccupate e, dopo questo caso, l’allarme è aumentato”.

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...