Attualità Caccia, l'ENPA contro il ministro Centinaio "Non invada competenze...

Caccia, l’ENPA contro il ministro Centinaio “Non invada competenze altrui”

-

Il Ministro Centinaio ha dichiarato che riportare il comparto caccia al Mipaaft “sarà la mission di questa legislatura“.

Secondo le associazioni ambientaliste il Ministro dovrebbe ricordare che il suo compito è quello di risolvere i veri problemi dell’agricoltura e sostenere gli agricoltori che sono il motore trainante della economia italiana.

Per quanto attiene alla competenza, sottolineano le associazioni, la Consulta si è più volte pronunciata riconducendo la materia venatoria nell’alveo delle prerogative statali riguardanti la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema (da ultimo Corte Cost., sent. n. 7/2019). La caccia non rientra inoltre tra le priorità del suo dicastero, in considerazione dell’assoluta irrilevanza che le istanze venatorie rivestono rispetto ai più gravi problemi che oggi si trova ad affrontare il mondo agricolo, come i cambiamenti climatici, la gestione delle risorse idriche o l’utilizzo di pesticidi che comportano danni per la salute umana e impoverimento degli ecosistemi.

Sostenere di estromettere dal Ministero dell’Ambiente, a cui compete la funzione prioritaria di tutela della biodiversità e delle fauna selvatica, dalla materia venatoria è semplicemente un modo per intercettare i favori elettorali di una sparuta minoranza di cittadini e per anteporre gli interessi di chi esercita un’attività ludica alle necessità degli agricoltori e delle loro famiglie.

Auspichiamo, concludono le associazioni, che si instauri un dialogo tra il Mipaaft e il Mattm incentrato sulla definizione di misure volte a determinare una più ampia tutela della biodiversità quale elemento fondamentale per garantire un futuro anche al comparto agricolo.

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...