Sostenibilità Its Energy Lab, tecnici specializzati in efficienza energetica: bando...

Its Energy Lab, tecnici specializzati in efficienza energetica: bando aperto fino al 24 settembre

-

NAPOLI, 6 SETTEMBRE 2019 – Professionisti del risparmio energetico nell’edilizia sostenibile e tecnici specializzati nella gestione e la verifica di impianti: c’è tempo fino al prossimo 24 settembre per partecipare agli ultimi due bandi lanciati da Its Energy Lab, Istituto specifico per il settore riconosciuto e autorizzato da Miur e Regione Campania ad erogare istruzione superiore post-diploma professionalizzante non universitaria. Ne fa parte la società napoletana Graded Spa di Vito Grassi insieme ad altri soggetti partner: le Università degli Studi del Sannio e di Salerno, l’Istituto Tecnico Industriale G.B. Bosco Lucarelli di Benevento, l’Associazione Costruttori Edili di Napoli (Acen), l’Ente regionale Formazione e Addestramento Professionale Uil Campania, l’Associazione Piemmei Napoli per la Formazione, Stampa Consulting Formazione alle Imprese, la Eitd scarl, i Comuni di Cusano Mutri (Benevento), San Giorgio del Sannio (Benevento), Tocco Caudio (Benevento), Buonalbergo (Benevento) e altre importanti realtà imprenditoriali quali Siram Spa, Sti srl, Scuotto Impianti Elettrici e Tecnologici srl

Entrambi i corsi hanno una durata biennale (2019-2021) e sono destinati a giovani  di età compresa tra i 18 e i 35 anni inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, e a coloro che siano in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di formazione tecnica superiore.

L’obiettivo è specializzare e qualificare giovani pronti ad entrare nel mercato del lavoro al termine di un percorso di 1.800 ore, di cui 1.080 di attività d’aula e laboratorio e 720 di tirocinio, realizzabili presso aziende partner o appartenenti comunque all’area dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile. Nell’arco del biennio, Graded sarà impegnata nel corso per  “Tecnico superiore per la gestione dei vettori energetici” attraverso le docenze di ingegneri e personale esperto (Claudio Miranda, Davide Capuano e Giuseppe Gregorini) e i successivi stage.

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...