Attualità Crollo ponte. Grande cordoglio per le vittime, emergenza anche...

Crollo ponte. Grande cordoglio per le vittime, emergenza anche per gli animali. Enpa pronta ad ospitare tartarguhe, roditori ed esotici

-

Non c’è soltanto il cane estratto miracolosamente dalle lamiere dell’automobile. L’emergenza legata al crollo del Morandi ha toccato direttamente tantissimi altri animali, quelli che fino al 14 agosto vivevano con i loro proprietari nelle case a ridosso del ponte e che da due giorni si trovano a vivere nella difficile condizione di sfollati.

«In queste ore – spiega Massimo Pigoni, vicepresidente nazionale di Enpa nonché responsabile del Centro Recupero Animali Selvatici di Campomorone, gestito proprio da Enpa – con centinaia di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni si sta profilando una vera emergenzaChe interessa non soltanto cani e gatti, ma, anche, conigli, roditori, pappagalli e persino rettili. Per loro siamo in grado di fornire un’assistenza diretta ospitandoli nelle nostre strutture, adatte a queste specieChi dovesse aver bisogno di assistenza può contattare lo 010.7212178».

Invece, per quanto riguarda cani e gatti, l’associazione – che a Genova non gestisce canili né gattili – può offrire un sostegno indiretto tramite la propria rete di volontari e sostenitori, cercando stalli e altre sistemazioni. Anche d’emergenza.

«Siamo tutti scioccati e addolorati per quanto accaduto a Genova, una città – dichiara la presidentenazionale di Enpa, Carla Rocchi – che già nel recente in passato, ricordo ad esempio lo sversamento di petrolio nel Polcevera o le ripetute alluvioni, è stata vittima dell’incuria e della sciatteria di chi doveva garantirne la sicurezza. In queste ore così difficili, a nome dell’associazione tutta, desidero esprimere affetto e vicinanza a tutte le vittime, umane e animali di questa incomprensibile tragedia. L’Ente Nazionale Protezione Animali è pronto a fare la sua parte».

Per contattare l’Enpa di Genova: 010.7212178

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...