Uncategorized Caccia selvaggia, ritirati gli emendamenti presentati in Senato

Caccia selvaggia, ritirati gli emendamenti presentati in Senato

-

Enpa, Lac, Lav, Lipu, WWF valutano molto positivamente il ritiro degli emendamenti di deregulation venatoria, presentati al Senato in sede di conversione del decreto-legge “Semplificazioni”.

«Ringraziamo i senatori di maggioranza e di opposizione delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavori Pubblici per le decisioni assunte», dichiarano le associazioni.

Entrando nel dettaglio, l’emendamento 3.0.75 permetteva di aggirare la norma nazionale sull’annotazione immediata dei capi abbattuti, mentre gli emendamenti 3.0.76 e 3.0.74 consentivano, rispettivamente, di ricorrere ai cacciatori per il “controllo” della fauna e di trasformare le aziende venatorie in un vera zona franca per un nuovo business sulla caccia.

«Le conseguenze di un’approvazione sarebbero state gravissime: lo stravolgimento della legge nazionale 157/92, la violazione delle normative comunitarie con la riapertura di contenziosi e procedure d’infrazione da parte europea, un ulteriore duro impatto sul nostro patrimonio di fauna selvatica, su cui invece dovrebbe essere esercitata solo una maggiore, efficace, tutela.Ci opponiamo fermamente – proseguono Enpa, Lac, Lav, Lipu, WWF – a qualsiasi modifica peggiorativa delle norme suglianimali selvatici, per i quali è anzi necessario alzare i livelli di tutela e migliorare le politiche di conservazione. Vogliamo rivolgere il più vivo ringraziamento a tutti i cittadini che, soprattutto attraverso i canali social, hanno partecipato e sostenuto questa battaglia dalla parte della natura e degli animali selvatici».

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...