Attualità L'ENPA risponde alla presunta 'killer dei gatti': "La nostra...

L’ENPA risponde alla presunta ‘killer dei gatti’: “La nostra denuncia è solida”

-

In merito alla intervista rilasciata alla Provincia di Lecco dalla donna indagata per aver causato la morte di due gatti e averne maltrattati altri tre (più uno dato per disperso), l’EnteNazionale Protezione Animali precisa quanto segue:

«Abbiamo denunciato la signora dopo aver raccolto una gran mole di testimonianze, anche scritte,   e altro materiale a suo carico. Tra cui, è doveroso precisarlo, i referti dei veterinari che hanno avuto modo di visitare gli animali, prima e dopo il loro decesso. La validità di questo materiale, che non possiamo rendere pubblico per il rispetto del segreto istruttorio e del lavoro della magistratura, ha trovato diverse conferme. Una prima è arrivata direttamente dalla Procura con l’apertura delle indagini a carico della signora, una seconda dal GIP che ha autorizzato il sequestro preventivo del gatto Salvo. Di sequestri, poi, ne sono arrivati altri due – pochi giorni fa, il più recente –  grazie ai quali sono stati messi in sicurezza altri 3 gatti. A rendere ancora più solido il quadro indiziario, una ordinanza restrittiva emanata dal Comune di Lecco che vieta all’indagata la detenzione di animali. Enpa attende con serenità la chiusura delle indagini e l’eventuale rinvio a giudizio. Sarà il giudice, in un auspicato processo in cui saremo parte civile, a pronunciarsi con un provvedimento finale. Tuttavia, sostenere che al momento non ci sia alcun riscontro da parte delle indagini è affermazione non corretta, stante i tre citati provvedimenti cautelari e l’ordinanza del Comune. Non crediamo nei processi sommari, tanto meno in quelli ad uso e abuso di social network, ma in questa vicenda ci sono possibili elementi di pericolosità sociale di cui è doveroso tenere conto, anche pubblicamente, per tutelare l’incolumità degli animali ed evitare il compimento o la reiterazione di reati».

Ultime Notizie

“Med Exbibit Print, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la Mostra Mediterranea della Stampa”

Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print&quot", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche...

Matacena (commercialisti): Focus sui nuovi strumenti finanziari per la crescita delle imprese

I lavori si terranno domani alle ore 15 con Sandro Fontana, Giulia Frezza, Raffaela Pignetti, Alfonso Bonavita, Fortunato Polizio,...

Buono (Fenalc): “Oltre mille ragazzi protagonisti del progetto SportAbilità”

“Sport integrato e  inclusione sociale, l’entusiasmo dei genitori ci ripaga degli sforzi” I messaggi delle ministre Stefani e Bonetti e...

Microcredito Comunale a sostegno delle imprese, istituito a Pimonte prima realtà del Sud Italia. Palummo: “Strumento indispensabile per lo sviluppo del territorio”.

“E’ un grande risultato, ci abbiamo sempre creduto e finalmente ci siamo riusciti. Siamo determinati – ha detto Michele...

Bombe d’acqua, in Sicilia continua la paura: tromba d’aria nel Catanese

  di Simona Minucci PALERMO - È il 15 luglio quando a Palermo il maltempo si trasforma in un incubo: in...

La Campania è la peggiore regione per reati ambientali, l’allarme di Legambiente

di Simona Minucci “Per qualche mese ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare, che nulla dovesse per forza tornare come...

Potrebbe interessarti anche...
Raccomandati per te...